Pale gommate, dumper ed escavatori Volvo
Dalla riduzione dei consumi a parità di prestazioni alla maggiore compattezza: la proposta di Volvo sulle macchine movimento terra rintraccia standard tecnologici elevati. L’azienda investe ogni anno nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni capaci di abbattere i costi e i tempi di lavoro. Questo sforzo significativo è fondamentale per rispondere alle esigenze delle imprese. Zacchi Trade valuta le proposte e rinnova il suo parco mezzi con i migliori modelli della casa costruttrice. Inoltre, la nostra azienda è a tua disposizione per la fornitura di ricambi e utensili.
La proposta di macchinari da lavoro con motori Volvo
Il rinnovamento del parco mezzi e le prestazioni
Escavatori, dumper, ruspe, pale gommate e cingolate: Volvo è una delle realtà più consolidate nella produzione delle macchine per il movimento terra. Va da sé che, qualunque società di noleggio che intende offrire un servizio attuale deve studiare le nuove soluzioni della casa costruttrice svedese. Dall’escavatore cingolato ECR355E fino al dumper articolato A45GFS, i tecnici hanno l’obbligo di valutare e aggiornare il parco mezzi con le proposte più attuali che il mercato proponga.
I modelli Volvo di nuova generazione
L’efficienza dei consumi è, senza ombra di dubbio, una delle caratteristiche verso cui sono stati incanalati i maggiori investimenti negli ultimi anni. Ciò ha permesso di mettere sul mercato alternative che riescono a garantire prestazioni ottimali pur riducendo le emissioni. Allo stesso tempo, questi impianti abbattono la spesa di gestione dei macchinari per un risparmio giornaliero elevato. Una novità altrettanto importante sono i sistemi per il controllo da remoto della flotta. Questi dispositivi consentono di organizzare le operazioni e le fasi di lavoro abbattendo i momenti di fermo che gravano sulle spalle dell’azienda.
Ricambi Volvo: dai motori alle attrezzature
Avere un rapporto di fiducia con Volvo significa anche affidarsi a una realtà che segue il cliente in ogni fase, anche durante il lavoro in cantiere. La casa costruttrice ha implementato un sistema efficiente per la fornitura di ricambi e utensili da lavoro. Uno staff di tecnici provvede, inoltre, al montaggio e alla messa in sicurezza. Queste attenzioni sono centrali per evitare il fermo prolungato del cantiere.