Pale gommate : fino a quale peso hai bisogno?
Le pale gommate così come le pale cingolate fanno parte delle macchine movimento terra (MMT) denominate caricatori. Vengono impiegate nel settore edile e presso gli scavi principalmente per il carico e il trasporto di materiale smosso come terra, sabbia o detriti, ma possono essere anche adibite alla movimentazione di materiale pesante come lastre, blocchi e tronchi.
Differenza tra pale gommate e pale cingolate
La sostanziale differenza tra i mezzi gommati e quelli cingolati sta nella tipologia di trazione che può essere appunto con ruote gommate oppure cingoli. I cingoli possono anche essere gommati. La scelta della tipologia di trazione dipende dal terreno del cantiere dove deve operare il mezzo.
Come scegliere il mezzo giusto
Esistono in commercio moltissimi modelli destinati al carico di materiale, dalle più agili pale compatte ai più robusti caricatori di grandi dimensioni. Per scegliere il modello più adatto alle esigenze di utilizzo è opportuno conoscere il peso del carico e il genere di materiale sul quale si vuole intervenire.
1. Fino a quale peso hai bisogno?
Ci sono pale gommate compatte di piccole e medie dimensioni che possono caricare da 5 fino a 20 tonnellate così come macchine medie che caricano fino a circa 50 tonnellate e, infine, pale gommate di grandi dimensioni con una capacità di carico che va dalle 50 fino alle oltre 100 tonnellate. Alcune macchine arrivano a caricare anche fino a 200 tonnellate.
- pale gommate piccole o compatte 5 – 20 tonnellate
- pale gommate medie 20 – 40 tonnellate
- pale gommate grandi 40 – 200 tonnellate
Anche il valore in m³ della capienza della benna è una caratteristica da valutare per scegliere la soluzione più adatta.
2. Cosa vuoi caricare?
Le modalità di utilizzo delle moderne pale gommate sono varie e molteplici. Ciò è dovuto alla versatilità di utilizzo delle pale gommate dovuta alla possibilità di intercambiare gli attrezzi in base al materiale che si vuole caricare o trasportare: blocchi di roccia, terriccio, legname, tronchi ecc.
In base all’utilizzo le pale gommate montano attrezzi diversi, ad esempio:
- Benna per movimentazione blocchi
- Benna per rifiuti
- Dente da sgaggio
- Benna livellatrice
- Rastrello
- Benna da roccia
- Tagliente
- Forca per pietre
- Forca per blocchi
- Forca per pallet
- Lama spazzaneve
3. Dove vuoi utilizzare la pala gommata
Come detto, la potenza della macchina che si vuole adoperare sono strettamente legati al settore di utilizzo della pala gommata. I principali campi di applicazione delle pale gommate sono: cantieri edili, cantieri stradali, cave e miniere, discariche, campi agricoli e foreste.
Caratteristiche delle pale gommate di ultima generazione
Una particolare attenzione è rivolta nei modelli di pale meccaniche di ultima generazione alla riduzione dei consumi energetici, a parità di prestazioni rese, e al miglioramento della efficienza dei motori. Per questo motivo, i modelli di ultima generazione sono sempre più dotati di motori a combustioni interna ed elettrici o, in alcuni casi come in modelli più piccoli e compatti di soli motori elettrici e batterie ricaricabili.
I modelli più recenti sono dotati di sistemi tecnologici che consentono di aumentare l’affidabilità delle operazioni, la sicurezza degli operatori e le prestazioni della macchina.
Da Zacchi Trade ci occupiamo del noleggio a freddo di macchine movimento terra per medi e lunghi periodi con un ampio parco di macchine movimento terra affidabili: scopri tutti i nostri servizi!